Cos'è marco giusti?

Marco Giusti

Marco Giusti (Firenze, 21 settembre 1950 – Roma, 5 aprile 2020) è stato un critico cinematografico, giornalista, autore televisivo, regista e sceneggiatore italiano. È noto soprattutto per la sua passione per il cinema di genere italiano e per aver riscoperto e valorizzato molti film e registi considerati "di culto" o "trash".

Giusti ha iniziato la sua carriera come critico cinematografico per diverse riviste e giornali, tra cui Il Messaggero. Negli anni '80 e '90 si è dedicato alla televisione, collaborando alla realizzazione di diversi programmi culturali e d'intrattenimento. È stato un importante divulgatore del "cinema%20bis", del "trash%20italiano" e del "cinema%20di%20genere".

Tra le sue opere più importanti si ricordano:

  • Dizionario dei film italiani stracult, un'enciclopedia dedicata al cinema italiano di serie B, ai film trash e ai cult movie.
  • La conduzione del programma televisivo Blob, dove ha mostrato spezzoni di film e programmi televisivi con montaggi creativi e commenti ironici.
  • La regia di diversi documentari e film, tra cui L'uomo che verrà e Operazione Rosa.
  • La sceneggiatura di film come Il bagno turco - Harem e La finestra di fronte.

Giusti è stato un personaggio influente nel panorama culturale italiano, contribuendo a rivalutare il cinema di genere italiano e a far conoscere al grande pubblico autori e opere spesso ignorate dalla critica tradizionale. La sua passione per il cinema e il suo stile ironico e irriverente lo hanno reso una figura popolare e apprezzata.